Panico+in+citt%C3%A0%2C+cavallo+imbizzarrito+corre+all%26%238217%3Bimpazzata+schiantandosi+contro+un+autobus+%26%238211%3B+Il+video
turismosanpellegrinotermeit
/panico-in-citta-cavallo-imbizzarrito-corre-allimpazzata-schiantandosi-contro-un-autobus-il-video-24/amp/
Animali

Panico in città, cavallo imbizzarrito corre all’impazzata schiantandosi contro un autobus – Il video

Un giovane perde il controllo della botticella, il cavallo imbizzarrito corre all’impazzata schiantandosi contro un autobus: il video.

È accaduto a Dublino, in centro città e all’ora di punta, davanti allo sguardo attonito di centinaia di persone, tra cittadini e turisti. Un evento incredibile e spaventoso, ripreso dal telefonino di un turista e caricato sui social, per un incidente che ricorda a tutti quanti quanto sia pericoloso condurre certi animali in centro città, e che dovrebbe essere un monito per tutte i paesi del mondo, Italia compresa.

Portantino perde il controllo della botticella (turismosanpellegrinoterme)

Quello delle botticelle in città è un tema a lungo dibattuto, nonostante le normative aggiornate di anno in anno, i cavalli ancora camminano tra la folla, nei centri storici, trasportando i turisti per ammirare le bellezze antiche. Eppure, i cavalli continuano a soffrire, costretti a passeggiare su terreni non idonei, in mezzo al traffico, tormentati dal caos, spaventati dalle automobili, infastiditi dallo smog. Ed ecco che si creano incidenti come quello accaduto poche ore fa nel cuore di Dublino, in Irlanda.

Incidente nel cuore di Dublino, un cavallo spaventato si schianta contro un autobus e poi fugge via

Nel cuore di Dublino, lungo la O’Connell Street, un cavallo spaventato ha iniziato a correre per la città, davanti allo sguardo attonito dei presenti. Imbizzarrito, l’animale ha iniziato a evitare tutti i veicoli sulla carreggiata, trascinando la botticella, un carretto leggero guidato da un giovane ragazzo. La corsa, però, è stata interrotta da uno schianto tremendo contro un autobus, proveniente dalla direzione opposta.

Il carro è saltato in aria a seguito dell’impatto, così come il portantino. Fortunatamente, il cavallo ha sfiorato soltanto la parte anteriore del bus, e così ha proseguito la sua fuga per le vie di Dublino, scatenando il caos. Nel frattempo, il giovane portantino si è rialzato, per poi spostare dalla strada il suo carretto. L’episodio, catturato dal telefonino di un passante, ha suscitato l’indignazione degli animalisti.

Il ragazzo caduto dopo lo schianto raccoglie la carrozzina (turismosanpellegrinoterme)

Episodi del genere non sono rari, anzi, capita spesso di vedere cavalli imbizzarriti, o ancora peggio, cavalli colti da malore, che stramazzano a terra per lo stress, per la fatica o per il caldo estremo. L’organizzazione My Lovely Horse Rescue, attiva per la protezione dei cavalli, è intervenuta a seguito dell’incidente avvenuto nella Capitale irlandese, chiedendo alle Forze dell’Ordine di intervenire contro questi soprusi.

Le associazioni animaliste chiedono maggiori tutele per gli animali: le accuse di crimini contro i cavalli

In Irlanda, gli attivisti stanno combattendo per far valere i diritti degli animali, chiedendo l’istituzione di un gruppo speciale della Polizia irlandese, specializzato proprio sulla tutela degli animali, di qualsiasi specie. Secondo gli attivisti, in Irlanda ancora ci sono troppe situazioni assurde che coinvolgono gli animali, in particolare i cavalli, sfruttati e maltrattati.

Cavallo in fuga per le vie di Dublino (turismosanpellegrinoterme)

Lo sfruttamento dei cavalli in ambito urbano purtroppo è un problema comune in tutto il mondo, noi lo sappiamo bene. Si tratta di una tradizione ormai obsoleta che non ha più motivo di esistere. Le città non sono gli ambienti idonei per i cavalli, inoltre le botticelle leggere, chiamate sulky, sono spesso utilizzate per le corse illegali, e mettono a rischio gli animali e i pedoni.

L’incidente di Dublino riaccende i riflettori su questo drammatico problema che non si vuole proprio risolvere. Si tratta di evolversi, si tratta di diventare più civili e maggiormente responsabili. Occorre chiedere alle istituzioni un intervento concreto e definitivo.

Andrea Cerasi

Published by
Andrea Cerasi

Recent Posts

“Eleonora ci sta per salutare”. Il drammatico annuncio di Barbara Palombelli in tv

Barbara Palombelli, il drammatico annuncio al termine della puntata di Forum: "Eleonora Giorgi ci sta…

1 mese ago

Papa Francesco fuori dalla fase critica, ma le condizioni restano precarie. Cosa dice l’ultimo bollettino

Continuano a rimanere precarie, anche se non più critiche, le condizioni di Papa Francesco. Cosa…

1 mese ago

Tragedia Natisone, spunta la telefonata di Patrizia al 112: “Non c’è più tempo, per favore”

Spunta la telefonata di Patrizia Cormos, una delle tre vittime della tragedia del Natisone, al…

1 mese ago

Biglietto unico treno – aereo, una modalità vantaggiosa per i viaggiatori, ma in Italia non la conosce nessuno

L’idea del biglietto unico treno - aereo sta ottenendo un grande successo in Europa, ma…

1 mese ago

Vuoi andare via da Milano? Tutte le città scelte dai milanesi per non spostarsi tanto

Diversi milanesi hanno scelto di abbandonare la città della Moda, ma quali sono le città…

1 mese ago

Atalanta, buone notizie dall’infermeria per Gasperini: due giocatori verso il rientro

Arrivano notizie positive dall’infermeria per il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini che a breve avrà…

1 mese ago