Papa Francesco fuori dalla fase critica, ma le condizioni restano precarie. Cosa dice l’ultimo bollettino

Continuano a rimanere precarie, anche se non più critiche, le condizioni di Papa Francesco. Cosa dice l’ultimo bollettino medico

Sono settimane di apprensione, queste, per la comunità cristiana cattolica internazionale. Papa Francesco, ormai da circa quindici giorni, è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a seguito di un’infezione polmonare dalla quale è scaturita anche un’insufficienza renale.

Papa Francesco
Le condizioni di Papa Francesco (Turismosanpellegrinoterme.it)

Nonostante la prognosi rimanga riservata, sembrerebbe che le condizioni del Santo Padre si stiano progressivamente stabilizzando. L’ultimo bollettino medico, a tal riguardo, confermerebbe la lenta ripresa di Bergoglio.

Anche nella giornata odierna (ieri, 27 febbraio, ndr) le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento – è quanto si apprende dalla comunicazione arrivata -. Oggi ha alternato ossigenoterapia ad alti flussi con ventimask. Considerata la complessità del quadro clinico, sono necessari ulteriori giorni di stabilità clinica per sciogliere la prognosi“.

Papa Francesco ricoverato al Gemelli di Roma: le condizioni di salute

Un’infezione polmonare ha spinto i medici, circa due settimane fa, a ricoverare prontamente Papa Francesco. Infezione che, secondo quanto emerso dall’ultimo bollettino, starebbe facendo il suo normale corso. Il Santo Padre, dal canto suo, verserebbe in condizioni di lieve miglioramento.

La cura, nella fattispecie, prevede un’alternanza di ossigenoterapia ad alti flussi con ventimask. Nella giornata di ieri, dunque, l’ossigenazione ha avuto una soluzione più leggera, in quanto l’ossigeno ad alti flussi con i naselli è stato alternato con una mascherina.

Papa Bergoglio
L’ultimo bollettino medico (Turismosanpellegrinoterme.it)

Il Santo Padre, nel mentre, proseguirebbe la sua fisioterapia respiratoria. La quale, come spiegano le fonti vicine al pontefice, consiste in esercizi di respirazione a carico del diaframma, in modo tale da far entrare ancora più aria nel corpo.

Papa Francesco è ufficialmente fuori pericolo?

Nonostante gli esami ematochimici ed emacrocitometrici di ieri abbiano confermato il miglioramento, l’équipe medica che segue il Santo Padre non si sbilancia ancora sulle sue condizioni di salute. I professionisti spiegano, però, che è in fase di rientro non solo l’anemia, ma anche la carenza di piastrine riscontrata negli scorsi giorni.

Il Papa, stando a quanto annunciato, “continua la fisioterapia respiratoria, l’ossigenoterapia ad alti flussi e non ha presentato crisi respiratorie asmatiformi neanche oggi (ieri, ndr)”. Si prosegue, dunque, con gli esercizi per migliorare e facilitare la respirazione, mentre la comunità cristiana mondiale continua a stringersi attorno al suo massimo rappresentante.

Policlinico
Il Policlinico Gemelli (Turismosanpellegrinoterme.it)

La notte passata al decimo piano del Policlinico Gemelli, rivela l’équipe, è scorsa in modo tranquillo. Il Papa avrebbe sfruttato l’intera nottata per riposare. La mattina, invece, sarebbe stata dedicata all’Eucarestia, mentre il pomeriggio alle attività lavorative. Fonti dal Vaticano riferiscono che il pontefice sia stato trovato in poltrona al suo risveglio.

Annunciata una conferenza stampa con i medici

Per aggiornare la stampa sulle condizioni del Santo Padre, i medici hanno anche prospettato l’ipotesi di una conferenza stampa. Questa, nello specifico, la comunicazione arrivata nelle scorse ore: “Non è escluso, prima della fine della settimana, un incontro stampa con i medici per essere aggiornati della situazione generale“.

Gestione cookie